Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Lgbtqia+ : mantenere la complessit

Caruso, Antonia

Abstract

LGBTQIA+ è una sigla che contiene tanti significati, uno strumento di rappresentazione per le soggettività che non si riconoscono nella norma eterocissessuale, secondo la quale tutte le persone dovrebbero essere eterosessuali e riconoscersi nel genere assegnato alla nascita. Spesso si obietta che questa sigla non è chiara, che c'è un controsenso tra il pretendere una libertà e utilizzare delle lettere che sembrano creare delle categorie. Ma le lettere che compongono questa sigla rappresentano una possibilità di rappresentazione e autodeterminazione, oltre che di creazione di diverse comunità. La sigla non raccoglie una singola comunità, con regole e dettami univoci, ma richiama un universo di possibilità. Questo libro, utilizzando una forma frammentaria che raccoglie eventi storici, citazioni, racconti di pratiche ed esperienze collettive, cerca di comunicare che cosa questa sigla vuole significare davvero e come è nata la necessità di riconoscersi in essa. Qui dentro non troverete categorizzazioni o norme, ma prima di tutto il tentativo di mantenere una complessità che rappresenta le persone, e che non vuole essere ridotta né annullata. Lgbtqia+ : mantenere la complessità / Antonia Caruso

Tag

Category

Nature

Title

Lgbtqia+ : mantenere la complessit

BNI subject

Physical description

62 p. ; 17 cm.

Standard numbers

ISBN: 9791280495334

Date

2022

Place of publication

Torino

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

Lgbtqia+ : mantenere la complessità

ID

IT\ICCU\UBO\4602416
Mediateca LGBT e Queer ARC
Centro di documentazione Marilena Sini ODV

Comments

Write a comment

Send