Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

E luce fu : il filo rosso della fisica moderna

Ghisellini, Gabriele

Abstract

Lo studio della luce ha accompagnato tutta la scienza moderna. Indagando la sua natura si è sviluppata la meccanica quantistica e si è arrivati a un nuovo modo di interpretare la realtà, in cui le particelle diventano onde e le onde si comportano come particelle. La costanza della velocità della luce ha permesso lo sviluppo della relatività speciale, aprendo la strada verso una nuova comprensione dello spazio e del tempo. Il comportamento della luce, influenzato dalla gravità, ha addirittura dimostrato come lo spazio, oltre che a contrarsi o allungarsi, possa torcersi e come la gravità cambi il fluire del tempo. Il libro si chiude con la spiegazione dei vari modi in cui la luce nasce, dalle cariche accelerate alla radiazione di Hawking, dalla prima luce del Big Bang al laser. Sono tutti concetti strani e affascinanti, che l'autore spiega nel modo più semplice possibile, spesso ricorrendo a esempi e aneddoti, mantenendo un tono informale, accattivante e divertente. E luce fu : il filo rosso della fisica moderna / Gabriele Ghisellini

Tag

Category

Nature

Title

E luce fu : il filo rosso della fisica moderna

BNI subject

Physical description

X, 164 p. : ill. ; 20 cm

Standard numbers

ISBN: 9788836004157

Date

2021

Place of publication

Milano

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

E luce fu

ID

IT\ICCU\UBO\4538099
Biblioteca Sardegna Ricerche

Comments

Write a comment

Send