Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Orfeo, la ninfa Siringa e le percussioni pazze dei Coribanti : tre miti sull'origine della musica

Lorenzoni, Franco <1953- >

Abstract

C'è un bambino straordinario, Orfeo, che non piange appena nato ma si mette a cantare in modo così dolce da incantare gli uccelli che volano lì intorno. C'è la ninfa Siringa, che si trasforma in canne mosse dal vento per sfuggire a Pan, il dio dei boschi innamorato di lei, che costruirà con quelle canne il primo flauto per ricordare il suo amore. C'è un gruppo di ragazzi scatenati, chiamati Coribanti, che battendo bastoni, pietre e metalli, coprono il pianto del piccolo Zeus e gli salvano la vita. Narrando tre miti Franco Lorenzoni, maestro elementare, ci ricorda come all'origine della musica ci sia una relazione intima e totale con la natura e gli spiriti che la abitano e che paura, amore, solitudine, struggente nostalgia e ricerca di armonia, trovino nel canto e nel suono il loro primo linguaggio e, forse, la loro origine remota. Orfeo, la ninfa Siringa e le percussioni pazze dei Coribanti : tre miti sull'origine della musica / Franco Lorenzoni

Tag

Category

Nature

Title

Orfeo, la ninfa Siringa e le percussioni pazze dei Coribanti : tre miti sull'origine della musica

Physical description

35 p. : ill. ; 27 cm

Standard numbers

ISBN: 9788894122084

Date

stampa 2017

Place of publication

Tolentino

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

Orfeo, la ninfa Siringa e le percussioni pazze dei Coribanti

ID

IT\ICCU\UBO\4256281
Biblioteca comunale centro culturale Gesualdo Pellegrini
Biblioteca comunale di Cagliari
Biblioteca comunale di Samassi
Biblioteca provinciale ragazzi

Comments

Write a comment

Send