Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Le poesie di Senghor

Senghor, Léopold Sédar

Abstract

Il mondo ha perduto un grande uomo. Senghor era uno di quegli uomini che nascono ogni cento anni e riscattano l’umanità dagli orrori e dall’abominio (...), ma, soprattutto, è morto come desiderava. E’ morto in silenzio (“La parola è un’ala del silenzio, vita e morte sono la stessa parola…”), è morto in pace, nella stagione delle piogge, sulla via della fuga, nel vento ardente e puro. Tuttavia è morto lontano dalla sua amata Africa, lontano da Joal, il villaggio di pescatori della colonia francese del Senegal , dov’era nato nel 1906 da un padre ricco che aveva sette mogli e trenta figli, che ha fatto tutti studiare presso i padri missionari portoghesi e francesi. E’ morto lontano dal vento della bella stagione che brucia ogni fiore e ogni pensiero vano, dalla sabbia che ricade sulle dune del cuore, dai giochi dei fanciulli e le loro risa d’avorio. (...) ˆLe ‰poesie di Senghor

Tag

Category

Nature

Title

Le poesie di Senghor

Physical description

1 v. ; 21 cm

Note

Senza paginazione<br>Il nome dell'editore e la data di stampa nell'occhietto<br>EAN: 5000089490814.

Date

[2012]

Place of publication

[S.l.]

Village

ITALIA

Tongue

ID

IT\ICCU\UBO\3949753
Biblioteca comunale di San Vero Milis

Comments

Write a comment

Send