Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

L'avamposto di Mussolini nel Reich di Hitler : [la politica italiana a Berlino (1933-1945)]

Falanga, Gianluca

Abstract

Tra il 1932 e il 1945, quattro ambasciatori rappresentarono in successione il nostro paese a Berlino. Furono l'avamposto di Mussolini nel Reich di Hitler, il caposaldo dei rapporti diplomatici fra regimi totalitari fratelli ma privi di vera fiducia reciproca. Furono uomini diversi, diplomatici di vecchio stampo e di formazione prefascista, eroi misconosciuti che tentarono di sottrarre l'Italia alla carneficina della Seconda guerra mondiale, grigi funzionari assetati di potere, fascisti convinti che scelsero di rimanere fedeli sino alla fine alla parte del torto. I loro nomi sono Vittorio Cerruti, Bernardo Attolico, Dino Alfieri, Filippo Anfuso. Attraverso le comunicazioni che correvano a ritmo quotidiano tra l'ambasciata italiana, Hitler e i suoi fedelissimi (Goebbels, Gòering, Himmler, Ribbentrop) da una parte, Mussolini e i suoi gerarchi dall'altra, Gianluca Fa-langa ricostruisce una storia in larga parte inedita. Mostra l'intrinseca fragilità del Patto d'acciaio, le viltà e le colpe di chi per servilismo tacque di orrori e vergogne che i propri connazionali avrebbero dovuto scontare, l'opera tenace e silente di chi invece si oppose al male, pur essendo costretto ad avere commercio con esso. Una prospettiva di lettura coinvolgente, finalmente scevra di apriorismi e pregiudizi ideologici. ˆL'‰avamposto di Mussolini nel Reich di Hitler : [la politica italiana a Berlino (1933-1945)] / Gianluca Falanga

Tag

Category

Nature

Title

L'avamposto di Mussolini nel Reich di Hitler : [la politica italiana a Berlino (1933-1945)]

Physical description

446 p., [4] c. di tav. : ill. ; 22 cm

Note

Compl. del tit. in cop.

Standard numbers

ISBN: 9788855801164
EAN: 9788855801164

Date

2011

Place of publication

Milano

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

Mussolinis Vorposten in Hitlers Reich.

ID

IT\ICCU\UBO\3836149
Biblioteca Metropolitana di Cagliari Emilio Lussu
Biblioteca universitaria di Cagliari

Comments

Write a comment

Send