Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Lo spirituale nell'arte

Kandinskij, Vasilij Vasilʹevi

Abstract

Nell'agosto del 1910, a Murnau in Baviera, Wassily Kandinsky termina uno degli scritti più singolari del secolo. Si intitola Lo spirituale nell'arte. Non è una dichiarazione di poetica, non è un trattato di estetica, non è un manuale di tecnica pittorica. È un libro di profezie laiche, in cui misticismo e filosofia dell'arte, meditazioni metafisiche e segreti artigianali si sovrappongono e si confondono, nel presentimento di un'arte nuova. L'aurora della pittura, che Kandinsky crede di annunciare, si riverbera anche sulle sue pagine, che ci appaiono insieme incerte e perentorie, divise tra ombra e chiarore. Non esiste testo teorico delle avanguardie in cui non si avverta una condizione di giovinezza, di nascita. […] Tuttavia in nessuno come in Kandinsky la speranza di una nuova arte si traduce così sistematicamente nella certezza di una nuova epoca. Per Kandinsky l'arte è una creazione della storia. E dunque l'arte spirituale che sta per manifestarsi è il segno di un'età nuova: l'età dello spirito. Il soggetto del suo libro non è l'arte, è la spiritualità. E se la situazione della pittura è analizzata con particolare attenzione, i continui riferimenti alla poesia, alla musica, al teatro, alla danza, l'aspirazione a un'arte monumentale che sia una sintesi delle singole espressioni, dimostrano che Kandinsky si interessa alla pittura solo perché un aspetto dell'arte. E si interessa all'arte solo perché è un aspetto dello spirito. (Dalla postfazione di Elena Pontiggia) ˆLo ‰spirituale nell'arte / Wassily Kandinsky

Tag

Category

Nature

Title

Lo spirituale nell'arte

BNI subject

Physical description

136 p., [15] c. di tav. : ill. ; 23 cm

Standard numbers

ISBN: 8877106212
ISBN: 9788877106216, Rist. 2015

Date

[2005]

Place of publication

Milano

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

Über das Geistige in der Kunst.

ID

IT\ICCU\UBO\2675433
Biblioteca del Distretto Tecnologico – sezione Architettura
Centro di documentazione per lo spettacolo
Biblioteca Associata Irgoli - Loculi - Onifai - Galtellì

Comments

Write a comment

Send