Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Il dottor Sax

Kerouac, Jack

Abstract

Dopo «Sulla strada» e «I sotterranei», «Il dottor Sax» (1959) è l'opera della maturità artistica di Kerouac, il suo romanzo più complesso e quello al quale era più affezionato. Un libro spiazzante e surreale in cui rivivono i sogni e gli incubi dell'infanzia dell'autore, sullo sfondo dei magnifici scenari del New England. La storia, dai tratti fortemente autobiografici, è infatti quella di un ragazzo franco-canadese che trascorre l'adolescenza tra i rigori dell'educazione cattolica e la lettura, maniacale fino alla morbosità, dei fumetti. Dalla sua fantasia a tratti distorta emerge un mondo esagitatamente fantastico evocato con un linguaggio denso e contratto, fitto di immagini rapaci e di parole grottescamente composite, illuminato da subitanee e potenti accensioni liriche. BIG SUR Nel ritiro di Big Sur, sulle coste della California, lo scrittore-protagonista trascorre un'estate solitaria, attratto con tutti i sensi dalle voci mutevoli dell'oceano. Uno degli ultimi capolavori dello scrittore americano. ˆIl ‰dottor Sax / Jack Kerouac

Tag

Category

Nature

Title

Il dottor Sax

Physical description

539 p. ; 21 cm

Note

Trad. di Magda De Cristofaro e Bruno Oddera.

Date

stampa 1980

Place of publication

[Milano]

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

Doctor Sax. -

ID

IT\ICCU\UBO\1988097
Biblioteca Gramsciana

Comments

Write a comment

Send