Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Scarabocchi e non solo : per una pedagogia del disegno nei nidi e nelle scuole dell'infanzia

Compagnoni, Ezio

Abstract

Uno scarabocchio è uno scarabocchio. Eppure attraverso gli scarabocchi si cresce. Si comunica col mondo, si rappresenta il proprio mondo interiore, si libera la propria immaginazione. Poi con l'età lo scarabocchio si struttura e diventa disegno. Così un occhio attento può leggere lo sviluppo della personalità. Attraverso l'evoluzione del disegno infantile, dai due ai sei anni, un insegnante può cogliere come dagli "scarabocchi" il bambino passi a forme cui attribuisce significati e a rappresentazioni ben comprensibili nei suoi contenuti tematici. Attraverso il disegno si può recuperare la multidimensionalità e la complessità della vita cui partecipa un bambino. La ricchezza educativa della rappresentazione grafico-pittorica è strettamente connessa ai contenuti di memoria e alle emozioni evocate dalla ricostruzione dei ricordi personali. Insomma, dopo i cinque anni, nel disegno si riflette il bambino, la sua coscienza personale e la trama biografica del suo protagonismo soggettivo e sociale. Per decodificare questa complessa rappresentazione occorre acquisire non solo consapevolezza e competenza tecnica ma anche un adeguato approccio metodologico. Questo libro sostiene l'insegnante nel lavoro di costruzione di contesti comunicativi in cui aiutare il bambino a ricordare, riflettere, ascoltare e confrontarsi. Insomma ad esprimersi e, quindi, a conoscersi. Scarabocchi e non solo : per una pedagogia del disegno nei nidi e nelle scuole dell'infanzia / Ezio Compagnoni

Tag

Category

Nature

Title

Scarabocchi e non solo : per una pedagogia del disegno nei nidi e nelle scuole dell'infanzia

Physical description

108 p. : ill. ; 25 cm

Standard numbers

ISBN: 9788861531604

Date

2010

Place of publication

Molfetta

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

Scarabocchi e non solo

ID

IT\ICCU\TSA\1320622
Biblioteca della Pontificia facoltà teologica della Sardegna

Comments

Write a comment

Send