Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Mi stai ascoltando?

Walden, Tillie

Abstract

Questa è una storia, magistralmente raccontata, di vicinanza, accoglienza, comprensione e ammissione della natura dei propri demoni, ed è un libro che fa battere il cuore fino a sentirlo nelle orecchie, mentre si avvicina il finale, che è tra i più perfetti e delicati che ci sia capitato di leggere negli ultimi anni. Il nuovo libro di Tillie Walden è la storia di due donne che si stanno allontanando da qualcosa, e si incontrano lungo la strada. Nessuna delle due ha idea di quale sia la meta, e poco a poco iniziano a fidarsi l'una dell' altra. Lo scenario che le circonda è, almeno in apparenza, il Texas occidentale, ma di tanto in tanto qualcosa di indefinibile e surreale avviene, deformando il paesaggio e costringendole a domandarsi se il loro viaggio avrà mai fine. Sono inseguite da strani, misteriosi funzionari della rete stradale, e il gatto che decidono di riportare a casa sembra al centro di molte più cose di quanto sarebbe dato immaginare guardandolo. Mi stai ascoltando? / Tillie Walden

Tag

Category

Nature

Title

Mi stai ascoltando?

Physical description

309 p. : fumetti ; 23 cm

Note

Traduzione di Caterina Marietti

Standard numbers

ISBN: 9788832735833

Date

2021

Place of publication

Milano

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

Are You Listening?

ID

IT\ICCU\TO1\0033728
Biblioteca comunale di Carbonia
Biblioteca comunale di Sant'Antioco
Biblioteca comunale di Sestu
Biblioteca comunale di Samassi
Biblioteca del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele
Biblioteca della Galleria comunale d'arte
Biblioteca di quartiere Montevecchio
Biblioteca del Liceo Scientifico Pitagora
Mediateca LGBT e Queer ARC
Centro Regionale Documentazione Biblioteche per Ragazzi
Biblioteca comunale di Nurallao
Biblioteca comunale di Villanova Tulo
Biblioteca del Centro servizi culturali UNLA - Unione nazionale per la Lotta contro l'Analfabetismo
Biblioteca comunale di Marrubiu
Biblioteca comunale di San Nicolò D’Arcidano
Biblioteca comunale Antonio Pigliaru

Comments

Write a comment

Send