Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

La rilegatrice di storie perdute

Caboni, Cristina

Abstract

La copertina finemente lavorata avvolge le pagine ingiallite dal tempo. Sofia, con gesti delicati ed esperti, sfiora la pelle e la carta per restaurare il libro e riportarlo al suo antico splendore. La legatoria è la sua passione. Solo così riesce a non pensare alla sua vita che le sta scivolando di mano giorno dopo giorno. Quando arriva il momento di lavorare sulle controguardie, il respiro di Sofia si ferma: al loro interno nascondono una sorpresa. Nascondono una pagina scritta a mano: è la storia di una donna, Clarice, appassionata di arte e di libri. Un’abile rilegatrice vissuta in nel primo Ottocento, quando alle donne era proibito esercitare quella professione. Una donna che ha lottato per la sua indipendenza. Alla luce fioca di una candela ha affidato a quel libro un messaggio lanciato nel mare del tempo, e una sfida che può condurre a uno straordinario ritrovamento chi la raccoglierà. Sofia non può credere al tesoro che ha tra le mani. Quella donna sembra parlare al suo cuore, ai suoi desideri traditi. È decisa a scoprire chi sia, e quale sia il suo segreto. Ad aiutarla a far luce su questo mistero sarà Tomaso Leoni, un famoso cacciatore di libri antichi ed esperto di grafologia. Insieme seguono gli indizi che trovano pagina dopo pagina, riga dopo riga, città dopo città. Sono i libri a sceglierci, e quel libro ha scelto Sofia. Dopo più di duecento anni, solo lei può ridare voce a Clarice. E solo la storia di Clarice può ridare a Sofia la speranza che aveva perduto. Perché la strada per la libertà di una donna è piena di ostacoli, ma non bisogna mai smettere di mirare all’orizzonte. ˆLa ‰rilegatrice di storie perdute / Cristina Caboni

Tag

Category

Nature

Title

La rilegatrice di storie perdute

Edition

Nuova ed

Physical description

296 p. ; 21 cm.

Standard numbers

ISBN: 9788811149590

Date

2018

Place of publication

Milano

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

ˆLa ‰rilegatrice di storie perdute

ID

IT\ICCU\TO0\2021015
Biblioteca comunale di Carloforte
Biblioteca comunale di Monastir
Biblioteca comunale di Pimentel
Biblioteca comunale di Sant'Anna Arresi
Biblioteca comunale di Sant'Antioco
Biblioteca comunale di Selegas
Biblioteca comunale di Silius
Biblioteca comunale di Siurgus Donigala
Biblioteca comunale di Villasalto
Biblioteca regionale di Cagliari
Biblioteca comunale di San Nicolò Gerrei
Biblioteca comunale di Cagliari
Biblioteca comunale di Pula
Biblioteca Multimediale della Sardegna
Biblioteca del Liceo Classico Statale G.M. Dettori "Sebastiano Broccia"
Biblioteca comunale di Escalaplano
Biblioteca comunale di Nuragus
Biblioteca comunale di Nurri
Biblioteca comunale
Biblioteca comunale Grazia Deledda
Biblioteca comunale di Bitti
Biblioteca comunale di Tinnura
Biblioteca comunale di Seui
Biblioteca comunale Baratili San Pietro
Biblioteca comunale di Gonnosnò
Biblioteca comunale Giorgio Manca
Biblioteca comunale
Biblioteca comunale Sebastiano Satta
Biblioteca comunale
Biblioteca comunale Antoni Cuccu
Biblioteca del Liceo classico De Castro
Biblioteca comunale di Sini
Biblioteca comunale di Alà dei Sardi
Biblioteca San Michele
Biblioteca comunale di Banari
Biblioteca comunale di Thiesi
Biblioteca comunale di Nule
Biblioteca della Parrocchia del Santissimo Rosario Bibliorosa

Comments

Write a comment

Send