Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

I nostri occhi sporchi di terra

Buzzolan, Dario

Abstract

1945. La guerra è finita, ma nelle città e in montagna si spara ancora. Qualcuno parla di resa dei conti, di sangue dei vinti; per altri sono gli ultimi colpi di coda di un orrore che viene da lontano. 1994. Marianna ha ventisette anni ed è appena rientrata a Roma da un lungo viaggio di lavoro intorno al mondo. Un ritorno che è come un brutto risveglio: suo padre, Davide, è scomparso nel Po, a Torino. Pochi giorni prima era stato pubblicamente accusato di avere ucciso un uomo nel giugno del '45. Davide era un partigiano, la vittima un repubblichino, ma per chi lo incolpa si è trattato di una vendetta personale, di un assassinio a sangue freddo. Marianna non sa quasi nulla del padre, e da tempo non aveva più alcun rapporto con lui: così rimane quasi stupita di se stessa quando sente, improvviso, il dovere di fare luce sull'episodio. Attraverso il racconto della sua indagine nel passato, e la ricostruzione della vita di Davide - la guerra partigiana, le scelte controcorrente, le delusioni, e soprattutto la relazione tanto segreta quanto profonda con una celebre attrice - I nostri occhi sporchi di terra ripercorre con il ritmo di un giallo molte delle vicende, luminose e buie, che hanno scandito gli ultimi cinquant'anni del nostro Paese, restituendoci una formidabile storia d'amore e di passione civile. ˆI ‰nostri occhi sporchi di terra / Dario Buzzolan

Tag

Category

Nature

Title

I nostri occhi sporchi di terra

Physical description

303 p. ; 22 cm

Standard numbers

ISBN: 9788860734792

Date

[2009]

Place of publication

Milano

Village

ITALIA

Tongue

ID

IT\ICCU\TO0\1713247
Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca
Biblioteca comunale Sergio Atzeni
Biblioteca comunale di Cagliari
Biblioteca comunale di Bortigali
Biblioteca comunale di Isili
Biblioteca Associata Irgoli - Loculi - Onifai - Galtellì
Biblioteca comunale di Oristano
Biblioteca comunale di Alghero
Biblioteca civica Simpliciana

Comments

Write a comment

Send