Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Cella d'isolamento

Burney, Christopher

Abstract

Lanciato col paracadute in Francia nel 1942 per stabilire contatti con elementi della Resistenza, Burney venne arrestato poco dopo e rinchiuso per diciotto mesi a Fresnes, in cella d’isolamento, da cui uscì soltanto per un paio d’interrogatori. È del suo «esercizio di libertà» nella solitudine che Burney vuole rendere testimonianza: in un procedimento lento, cauto, senza rivelazioni improvvise, ma con un progresso costante verso una sempre maggiore trasparenza, egli riscopre, nella sua cella, il mondo, non più dalla parte del continuo eccesso e della sovrabbondanza della vita, ma da quella più oscura e rara della spoliazione, della prossimità della morte, dell’irriducibile. Nelle varie tappe di questa esplorazione, che mai si allontana, volutamente, da un senso molto lucido e pratico della realtà, Burney s’inoltra nella zona più dubbia, più insidiosa e paradossale dell’esperienza umana, quella in cui riconosciamo a un tempo, nella solitudine assoluta, la tortura del distacco ma anche il bene più prezioso e liberatore. Così, quando a un certo punto del suo viaggio interiore, Burney decide di non rispondere ai messaggi che un ignoto tenta di trasmettere attraverso il muro della prigione, il suo gesto ci coinvolge ormai in una vicenda che non riguarda tanto un caso particolare, quanto la scoperta di un certo livello di esistenza, quel livello in cui non si accettano più i fatti per una qualche giustificazione o ragione, ma semplicemente in quanto sono. Cella d'isolamento / Christopher Burney

Tag

Category

Nature

Title

Cella d'isolamento

Physical description

XVIII, 182 p. ; 19 cm

Standard numbers

BNI: IT 755357

Date

1974

Place of publication

Milano!

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

Solitary confinement.

ID

IT\ICCU\SBL\0570065
Biblioteca comunale di Isili
Biblioteca comunale di Sorgono
Biblioteca comunale di Cuglieri
Biblioteca comunale di Narbolia

Comments

Write a comment

Send