Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Breve storia della letteratura francese

Brereton, Geoffrey

Abstract

Nove secoli di letteratura francese, ricostruiti nei movimenti ideologici e negli scrittori più significativi, rappresentano il cospicuo materiale di questo volume. In esso, una esauriente informazione si intesse a un discorso critico che muove dall’indagine di fenomeni e valori individuali per arrivare alla piena chiarificazione dei medesimi in una vasta trama di nessi storici e sociali… Il piano da noi adottato segue le tre grandi suddivisioni cronologiche nelle quali la letteratura francese si inquadra agevolmente. Il primo periodo, il medioevo, è trattato a larghe linee, perché in genere interessa lo studioso specializzato. Il secondo periodo va dal secolo XVI al secolo XVIII, epoca in cui la letteratura fu caratterizzata da influenze greche, latine e italiane, portate dal rinascimento; segue l’epoca del liberalismo e del razionalismo, culminata nella Rivoluzione. Il terzo periodo si apre col romanticismo e prosegue con i susseguenti movimenti del realismo, simbolismo, surrealismo ed esistenzialismo. Breve storia della letteratura francese / Geoffrey Brereton

Tag

Category

Nature

Title

Breve storia della letteratura francese

Physical description

437 p. ; 19 cm

Standard numbers

BNI: IT 611947

Date

1961

Place of publication

Milano

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

ˆA ‰short history of French literature.

ID

IT\ICCU\SBL\0523977
Biblioteca della Pontificia facoltà teologica della Sardegna
Biblioteca del Distretto delle Scienze umane - Sezione Dante Alighieri
Biblioteca del Liceo ginnasio Azuni

Comments

Write a comment

Send