Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

La poesia della Bibbia

Flora, Francesco

Abstract

Il libro analizza l’aspetto poetico del linguaggio della Bibbia ovunque si manifesti, nella preghiera, nella concezione teologica e filosofica, nella legge, nel racconto storico e, si separano le poesie vere e proprie, gli inni, le elegie, i motivi epici e tragici. Trovare questo lato poetico, questi miti della parola anche nel linguaggio che è assunto per significati religiosi, logici, storici, economici e giuridici, è un modo di riconoscere la fonte prima dell’uomo, conoscere negli strati verbali l’origine poetica di ogni linguaggio. ˆLa ‰poesia della Bibbia / Francesco Flora

Tag

Category

Nature

Title

La poesia della Bibbia

Dewey class

BNI subject

Physical description

2 volumi ; 19 cm

Note

In custodia

Standard numbers

BNI: IT 593325

Date

1959

Place of publication

Milano

Village

ITALIA

Tongue

ID

IT\ICCU\SBL\0497922
Biblioteca San Tommaso d'Aquino del Convento P.P. Domenicani
Biblioteca del Distretto delle Scienze umane - Sezione Dante Alighieri
Biblioteca del Distretto delle scienze umane - Sezione scienze del linguaggio
Biblioteca comunale di Carbonia
Biblioteca monastica San Pietro di Sorres
Biblioteca universitaria di Sassari

Comments

Write a comment

Send