Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Liola

Pirandello, Luigi <1867-1936>

Abstract

E' settembre, e nella campagna agrigentina si schiacciano le mandorle. I personaggi di questa commedia rusticana, lo zio Simone, la zia Croce, Tuzza, Mita, Liolà entrano, con la propria bizzarra vicenda, in un coro festoso di giovani contadine che resteranno quale scenario vivente per la durata dei tre atti. Altra atmosfera è quella di Così è (se vi pare). La vita di una tranquilla cittadina di provincia viene scossa dall'arrivo di un nuovo impiegato, il Signor Ponza, e della suocera, la Signora Frola, scampati ad un terribile terremoto nella Marsica. Si mormora, tuttavia, che assieme ai due sia giunta in città anche la moglie del Signor Ponza, anche se nessuno l'ha mai vista. I coniugi Ponza alloggiano all'ultimo piano di un caseggiato periferico, mentre la Signora Frola vive in un elegante appartamentino. Il trio viene così coinvolto nelle chiacchiere del paese, che vedono il signor Ponza come un "mostro" che impedisce alla suocera di vedere la figlia tenuta chiusa a chiave in casa. Il superiore del signor Ponza, il consigliere Agazzi, si reca perciò dal prefetto affinché metta in luce la verità e chiarisca la vicenda. Questa richiesta, comunicata alla moglie e ad altri conoscenti riuniti in casa del consigliere, provoca l'ilarità dello scettico cognato Laudisi, che difende i nuovi arrivati dalla curiosità del paesino affermando l'impossibilità di conoscere gli altri e, più in generale, la verità assoluta. Occorre segnalare che Lamberto Laudisi rappresenta Pirandello stesso e le sue idee. Liola / Luigi Pirandello

Tag

Category

Nature

Title

Liola

Physical description

LIX, 214 p. ; 19 cm

Standard numbers

BNI: IT 7010730

Date

1970

Place of publication

Milano

Village

ITALIA

Tongue

Another title

ˆIl ‰teatro di Luigi Pirandello.

Title Opera

Liolà<br>Così è (se vi pare)

ID

IT\ICCU\SBL\0378000
Biblioteca comunale di Selargius
Biblioteca comunale di Siurgus Donigala
Biblioteca Metropolitana di Cagliari Emilio Lussu
Biblioteca comunale di Sestu
Biblioteca comunale di Soleminis
Biblioteca del Distretto di scienze umane - sezione Giordano Bruno
Biblioteca comunale di Isili
Biblioteca comunale di Villanova Tulo
Biblioteca comunale di Busachi
Biblioteca del Liceo classico De Castro
Biblioteca del Liceo Scientifico G. Spano

Comments

Write a comment

Send