Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Le ragazze di Madame Liang

Buck, Pearl S.

Abstract

E' la storia di una donna cinese, colta e raffinata, studentessa a Parigi, che ha partecipato attivamente alla Grande Rivoluzione culturale del '66. Sposa un suo compagno rivoluzionario, dal quale ha tre figlie femmine. Chiede il divorzio quando lui, pur di avere un figlio maschio, vuole imporle una concubina.%Vive mandando avanti un raffinato ristorante, luogo di incontro dei politici locali più importanti. Una donna emancipata dunque, una che ha rinnegato la tradizione per abbracciare la rivoluzione nella quale ha creduto. Le figlie di Madame Liang vanno presto a studiare in America. La famiglia Brandon, vicina di casa a Shanghai, ma costretta all'esilio dal regime di Mao quando i rapporti con l'America si compromettono politicamente, si prende cura delle ragazze e della loro istruzione. L'aria che si respira sotto il Regime di Mao suggerisce alla madre, non senza dolore, che la cosa migliore fosse permettere alle sue figlie di coltivare i loro talenti all'estero. Ora che sono professioniste affermate, il Regime le rivuole indietro… Come ogni madre, vorrebbe le figlie al sicuro, là dove lei stessa le aveva lasciate. Tenta, con ogni mezzo, di avvertirle, di metterle in guardia. Ma la loro ingenua gioventù non riesce a capire la delusione di una donna che ha creduto in un'altra Storia. Con grande dolore le segue e le rispetta, sa tacere quando è necessario, usando tutta la sua composta dolcezza orientale. ˆLe ‰ragazze di Madame Liang / Pearl S. Buck

Tag

Category

Nature

Title

Le ragazze di Madame Liang

Physical description

304 p. ; 21 cm

Note

Traduzione di Maria Jatosti ; sovracoperta di Bruno Binosi

Standard numbers

BNI: IT 716543

Date

stampa 1971

Place of publication

Milano

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

ˆThe ‰three daughters of Madame Liang

ID

IT\ICCU\SBL\0355518
Biblioteca comunale di Sorgono
Biblioteca del Centro servizi culturali UNLA - Unione nazionale per la Lotta contro l'Analfabetismo
Biblioteca comunale di Norbello
Biblioteca comunale di Asuni

Comments

Write a comment

Send