Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

La signora Dalloway

Woolf, Virginia

Abstract

13 giugno 1923. Clarissa Dalloway, una signora dell'alta borghesia londinese, esce a comprare i fiori per la festa che sta organizzando per la sera. Passeggia per le strade di Londra, sfiora la vita di tanti sconosciuti, ma non ha il fare allegro di chi si prepara a qualcosa di lieto, il suo incedere è incerto e continuamente ostacolato da pensieri che le affollano la mente, da ricordi che si intrecciano con la nostalgia di ciò che è sfuggito e mai potrà tornare. Desideri, angosce e paure della solitudine, della morte ma anche della vita, si rincorrono in un flusso incessante di parole che aprono ad altre parole. Con "La signora Dalloway", qui proposta in una nuova traduzione, Virginia Woolf ci regala un grande romanzo lirico, capace di rivelare tutta la precarietà degli esseri umani, feriti dalle circostanze, inermi di fronte alle correnti della sofferenza e della gioia. ˆLa ‰signora Dalloway / Virginia Woolf

Tag

Category

Nature

Title

La signora Dalloway

Physical description

XLVII, 224 p. : ill. ; 19 cm

Standard numbers

BNI: IT 8010331

Date

1979

Place of publication

Milano

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

Mrs. Dalloway

ID

IT\ICCU\SBL\0341074
Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca
Biblioteca del Centro di documentazione e studi sulle donne
Biblioteca comunale di Oliena

Comments

Write a comment

Send