Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Il giorno promesso

Shoghi <effendi>

Abstract

Questa lunga lettera di Shoghi Effendi ai Bahá’í americani illustra in modo possente e chiaro l’evoluzione della società umana dall’Avvento di Bahá’u’lláh nel secolo scorso al 1944, data in cui il libro è stato scritto. Le Lettere che Bahá’u’lláh scrisse ai Sovrani Governanti della Sua epoca (da Napoleone III alla regina Vittoria, dal papa Pio IX a Francesco Giuseppe, dallo Zar al Sultano) sono qui esaminate alla luce degli avvenimenti che quei protagonisti vissero e dei disastri che loro e i loro Stati subirono come conseguenza dei rifiuto di accettare la Più Grande pace offerta dall’Augusto Prigioniero. Shoghi Effendi fa anche un lucidissimo esame delle cause dei crollo delle ideologie religiose e politiche, nonché dello sfacelo morale della società umana. Lo stile solenne sottolinea l’importanza degli argomenti esaminati dall’Autore a proposito dei mali che affliggono l’umanità e dei rimedi necessari per risanarla. ˆIl ‰giorno promesso / Shoghi Effendi

Tag

Category

Nature

Title

Il giorno promesso

Dewey class

BNI subject

Physical description

139 p. ; 23 cm .

Standard numbers

BNI: IT 801145

Date

1978

Place of publication

Roma

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

ˆThe ‰promised day is come .

ID

IT\ICCU\SBL\0318711
Biblioteca della Pontificia facoltà teologica della Sardegna
Biblioteca del Distretto delle scienze sociali, economiche e giuridiche - sezione Scienze giuridiche

Comments

Write a comment

Send