Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Simone il patetico

Giraudoux, Jean

Abstract

In realtà, più che un romanzo, perché non ha quasi alcuna trama, è un abbagliante seguito alle variazioni sui temi della giovinezza e dell'amore. Simon racconta della sua infanzia studiosa, del liceo, dei suoi insegnanti e dei suoi compagni di classe, "Gontran, disuguale, pigro d'estate ...; Georges, che sapeva solo rappresentare le foreste. Simon ripercorre i suoi primi viaggi, ancora intrisi di ricordi scolastici, i suoi primi passi nella vita, segretario del senatore Bolny che aveva una sola passione, "avere un'anima nobile". Simon torna dai suoi compagni, scopre fanciulle: che schizzi affascinanti di fanciulle, come Giraudoux le adora! Louise e Thérèse. E Gabrielle, che conduce Simon a Anne… È il primo bacio, la passeggiata in campagna, nell'ebbrezza del solstizio d'estate. E poi la lite, la confessione di un amore passato… E infine, Anne ha trovato, Anne si è fidanzata con un altro, Anne ha riconquistato… Dall'amore allo stato nascente, dall'amore che si ignora, dall'amore che cerca se stesso, a colui che fugge e che gioca a nascondino con se stesso , che si destreggia con la sua gioia e con il suo dolore, tutte le sfumature sono distillate, in questa trasfigurazione, brillante e poetica della realtà quotidiana. Simone il patetico / Jean Giraudoux

Tag

Category

Nature

Title

Simone il patetico

Physical description

185 p. ; 16 cm

Note

Traduzione e introduzione di Augusto Donaudy

Standard numbers

BNI: IT 6011972

Date

1960

Place of publication

Milano

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

Simon le pathétique.

ID

IT\ICCU\SBL\0025832
Biblioteca universitaria di Cagliari
Biblioteca comunale di Busachi

Comments

Write a comment

Send