Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Zoottica : come vedono gli animali?

Duprat, Guillaume

Abstract

L’ipnotico sguardo degli occhi in copertina si ripete all’interno del grande albo, per illustrare le capacità visive di 20 animali, paragonandole a quelle dell’essere umano. Si parte dalla nostra visione di un paesaggio, che viene confermata o distorta in vario modo da quella attribuita alle varie specie. Se ne deducono differenze significative nella percezione della luce e dei colori, del movimento e dei dettagli, dovute al numero e alla posizione degli occhi e alla funzionalità della retina e della cornea. La visione di ogni animale, come in una fotografia, è raffigurata all’interno di una misteriosa aletta apribile a forma di maschera, che nasconde sul retro le relative spiegazioni scientifiche semplificate. Apprendiamo così che sono gli uccelli a vederci meglio di tutti, mentre i roditori hanno una visione laterale, i carnivori soprattutto notturna, i cani sono daltonici, il gatto è miope, mucche e cavalli sono presbiti. E che alcuni di loro colmano le loro carenze con gli altri sensi: l’udito, il tatto, l’odorato. Attratto dai cinque occhi dell’ape che producono una visione a mosaico, e da quelli enormi e indipendenti del camaleonte, il lettore è invitato a immaginare la visione della farfalla, che è ancora tutta da scoprire. Zoottica : come vedono gli animali? / Guillaume Duprat

Tag

Category

Nature

Title

Zoottica : come vedono gli animali?

Dewey class

BNI subject

Physical description

[32] p. : in gran parte ill. ; 34 cm

Note

Volume privo di frontespizio, titolo e autore in copertina<br>Traduzione dal francese di Ombretta Romei<br>Volume con pagine doppie e finestrelle apribili

Standard numbers

ISBN: 9788867221097

Date

2013

Place of publication

Milano

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

Zooptique

ID

IT\ICCU\RMB\0787638
Biblioteca comunale di Gonnosfanadiga
Biblioteca comunale di Sant'Andrea Frius
Biblioteca comunale di Selargius
Biblioteca comunale di Villaputzu
Biblioteca comunale di Sestu
Biblioteca comunale Sergio Atzeni
Biblioteca comunale di Dolianova
Centro Regionale Documentazione Biblioteche per Ragazzi
Biblioteca del Consorzio per la pubblica lettura Sebastiano Satta
Biblioteca Associata Irgoli - Loculi - Onifai - Galtellì
Biblioteca comunale "Antonio Pigliaru"
Biblioteca comunale di Villanova Tulo
Biblioteca comunale di Norbello
Biblioteca comunale di San Nicolò D’Arcidano
Biblioteca comunale di Sedilo
Biblioteca comunale di Tramatza
Biblioteca comunale
Biblioteca comunale Salvatore Farina
Biblioteca comunale di Usini
Biblioteca comunale di Uri
Biblioteca comunale di Cargeghe
Biblioteca dell'Istituto Monte Rosello Alto

Comments

Write a comment

Send