Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Dossier "Op" : le notizie riservate di Carmine Mino Pecorelli

Pecorelli, Mino

Abstract

L'avvocato-giornalista Carmine “Mino” Pecorelli fu attivo a Roma, con l’agenzia informativa “Op”, negli anni 1968-1979, il dodicennio più convulso e tempestoso dell’Italia repubblicana a causa della strategia della tensione cominciata con la bomba di piazza Fontana e culminata nella strage di via Fani. Per alimentare di “notizie riservate” il suo “Osservatore Politico”, Pecorelli aveva stabilito rapporti con il mondo politico (soprattutto democristiano) e finanziario, con imprenditori e boiardi di stato, con gli stati maggiori delle Forze armate e con le forze di polizia, con i vertici dei Servizi segreti e col venerabile della P2 (Loggia massonica segreta alla quale era affiliato). Introdotto da un profilo biografico di Pecorelli scritto da Sergio Flamigni, questo dossier è una raccolta antologica delle “notizie riservate” pubblicate da “Op” negli anni Settanta. Notizie, voci e indiscrezioni sulle faide all’interno dei Servizi segreti, sulle trame eversive, sulle corruttele e sugli scandali politico-affaristici, sulle lotte di potere al vertice dei partiti (soprattutto nella Democrazia cristiana). Fino ai più scabrosi retroscena della strage di via Fani e del sequestro Moro. Pecorelli venne assassinato a Roma il 20 marzo 1979, e il delitto è rimasto senza colpevoli. A conferma del fatto che quando in vicende delittuose sono implicati servizi segreti e poteri occulti, è pressoché impossibile che la magistratura accerti i fatti e persegua i colpevoli. Dossier "Op" : le notizie riservate di Carmine Mino Pecorelli / a cura di Lorenzo Ruggiero

Tag

Category

Nature

Title

Dossier "Op" : le notizie riservate di Carmine Mino Pecorelli

Physical description

340 p : 1 foto ; 21 cm

Standard numbers

ISBN: 9788879533294

Date

2019

Place of publication

Milano

Village

ITALIA

Tongue

ID

IT\ICCU\PUV\1515864
Biblioteca comunale di Uri

Comments

Write a comment

Send