Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Romeo e Giulietta

Shakespeare, William

Abstract

In "Romeo e Giulietta" (1595-1596) la morte è presente in vario modo fin dall'inizio. Ma è con il duello tra Mercuzio e Tebaldo che essa entra realmente in scena e avvia quella sua presa di possesso della città cui la tragedia conduce. Non solo, ma che la prima vittima sia Mercuzio, simbolo di giovinezza e di libertà, della gioia di vivere e della stessa gioia di far teatro, è anche indicativo di chi sia l'oggetto di questo assalto della morte: non i vecchi, ma i giovani, non il declinare della vita, ma il suo sbocciare, non la stanchezza, l'aridità del cuore, ma la sua freschezza, il suo desiderio d'amore. Tebaldo uccide Mercuzio; Romeo uccide Tebaldo, finché, come sappiamo, la morte aggredisce anche Romeo e Giulietta, e la "bella Verona" celebrata all'inizio si trasforma in una tomba. Nulla di vivo resta se non i vecchi, la cui faida e il cui egoismo, non il caso, hanno ucciso i giovani. Romeo e Giulietta potranno finalmente stare insieme ma solo nella cripta, con il loro amore raggelato per l'eternità nelle statue d'oro che i carnefici eleveranno a ricordo. Romeo e Giulietta / William Shakespeare

Tag

Category

Nature

Title

Romeo e Giulietta

Edition

20. ed

Physical description

263 p. : ill. ; 18 cm

Note

Testo orig. a fronte

Standard numbers

ISBN: 8817125032
ISBN: 9788817125031, 28. ed. 2019

Date

2002

Place of publication

Milano

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

Romeo and Juliet

ID

IT\ICCU\PUV\0909425
Biblioteca comunale di Siurgus Donigala
Biblioteca del Liceo Euclide
Biblioteca comunale di Serri
Biblioteca del Liceo classico De Castro
Biblioteca comunale di La Maddalena
Biblioteca della Confraternita della Misericordia

Comments

Write a comment

Send