Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

La lezione di Enea

Marcolongo, Andrea

Abstract

Vi siete mai chiesti perché, pur avendo dovuto tutti leggere l'Eneide a scuola, fatichiamo a ricordare qualcosa che non sia la fuga da Troia o la grande storia d'amore tragico con Didone? Perché abbiamo così facilmente dimenticato gli epici racconti sulle mitiche origini di Roma e del suo impero? Forse perché i versi del poema di Virgilio non sono adatti ai momenti in cui le cose filano lisce e allora si va in cerca di avventura nella letteratura. Il canto di Enea è destinato al momento in cui si sperimenta l'urgenza di raccapezzarsi in un dopo che stordisce per quanto è diverso dal prima in cui si è sempre vissuto. Enea è l'eroe che vaga nel mondo portandosi sulle spalle anziani e bambini. È colui che viaggia su una nave senza nocchiero alla ricerca di un nuovo inizio, di una terra promessa in cui ricominciare. È l'uomo sconfitto, colui che non ha più niente tranne la capacità di resistere e di sperare. Un personaggio quanto mai attuale. ˆLa ‰lezione di Enea / Andrea Marcolongo

Tag

Category

Nature

Title

La lezione di Enea

Physical description

XI, 203 p. ; 21 cm

Standard numbers

ISBN: 9788858139677
BNI: IT 20207102

Date

2020

Place of publication

Bari

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

ˆLa ‰lezione di Enea

ID

IT\ICCU\PTA\0000939
Biblioteca comunale centro culturale Gesualdo Pellegrini
Biblioteca comunale di Gonnesa
Biblioteca comunale
Biblioteca comunale di Gesico
Biblioteca comunale di Samassi
Biblioteca comunale di Uta
Biblioteca comunale di Castiadas
Biblioteca del Liceo Scientifico Pitagora
Biblioteca comunale "G. Mulas"
Biblioteca comunale Sebastiano Satta
Biblioteca del Liceo classico De Castro
Biblioteca comunale Casa Borrelli - Biblioteca Caffè Letterario
Biblioteca comunale di Alghero
Biblioteca comunale di Ozieri
Biblioteca comunale di Berchidda
Biblioteca comunale di La Maddalena
Biblioteca comunale di Usini
Biblioteca comunale di Siligo

Comments

Write a comment

Send