Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

La croce : simbologia, arte, storia e spiritualit

Doglio, Claudio

Abstract

Tutto ciò che si può dire della croce da un punto di vista umano è negativo: come ha potuto diventare un segno positivo? È stato possibile grazie al modo in cui Gesù ha vissuto quella sofferenza ingiusta, grazie al suo legame d'affetto col Padre. La croce non è un semplice simbolo, perché rappresenta la persona stessa di Gesù e richiama la vicenda da lui vissuta, un dramma di morte e di risurrezione. Nei secoli quell'oggetto si è caricato di riferimenti teologici e artistici, fino a diventare gioiello prezioso che orna corone e scettri, segno da porre sui campanili e sulle montagne, simbolo religioso per le scuole e le case. Percorriamo dunque le vie dell'arte e della storia seguendo la croce, per soffermarci su questo mistero capace di sconvolgere, affascinare e ispirare i cristiani di ogni epoca, che vi riconoscono il segno glorioso dell'amore di Dio per l'umanità. ˆLa ‰croce : simbologia, arte, storia e spiritualità / Claudio Doglio

Tag

Category

Nature

Title

La croce : simbologia, arte, storia e spiritualit

Physical description

156 p. : ill. ; 21 cm.

Standard numbers

ISBN: 9788869296444

Date

2021

Place of publication

Cantalupa (TO)

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

ˆLa ‰croce

ID

IT\ICCU\PBE\0168643
Biblioteca della Pontificia facoltà teologica della Sardegna

Comments

Write a comment

Send