Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Il maestro e l'infanta

Riva, Alberto <1970- >

Abstract

Nell'estate del 1720 un giovane compositore parte dall'Italia per arrivare a Lisbona, alla corte di re João V. Comincia così l'avventura umana e musicale di Domenico Scarlatti, figlio del grande Alessandro. Uomo mite e tormentato, per nulla sicuro del suo talento, capace di stare un passo indietro a tutto, anche a sè stesso. Il suo compito a corte è insegnare musica alla figlia del re, Maria Bárbara di Braganza, che andrà poi in sposa a Fernando di Borbone diventando regina di Spagna. Il rapporto tra Domenico Scarlatti e questa donna durerà per tutta la vita. E sarà la vera linfa, il vero snodo del talento del compositore napoletano. Le sue celebri Sonate, eseguite dai più grandi pianisti del Novecento, nascono come esercizi per le mani di Maria Bárbara. Il romanzo narra di questo sodalizio, di questo scambio tra maestro e allieva che si concluderà solo con la morte di Domenico Scarlatti. Un sodalizio in nome della musica che è anche il racconto di un'epoca di guerre, rivalità tra famiglie reali europee, complotti, poteri contrapposti. Come fosse un affresco del Tiepolo, Alberto Riva fa entrare il lettore in una storia intensa e nitidissima e ci regala, attraverso una scrittura misurata e attenta, una trama che alterna realismo e suggestioni, un omaggio alla musica e alla sua forza segreta. ˆIl ‰maestro e l'infanta / Alberto Riva

Tag

Category

Nature

Title

Il maestro e l'infanta

Physical description

270 p. ; 22 cm

Note

In copertina: Neri Pozza romanzo

Standard numbers

ISBN: 9788854522411

Date

2021

Place of publication

Vicenza

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

ˆIl ‰maestro e l'infanta

ID

IT\ICCU\PAR\1270829
Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca
Biblioteca Metropolitana di Cagliari Emilio Lussu
Biblioteca comunale di Samassi
Biblioteca comunale di Bosa
Biblioteca comunale di La Maddalena

Comments

Write a comment

Send