Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

I segreti del Feng Shui con le piante : una casa armoniosa migliora la vita

Alice Ki

Abstract

La scelta e la collocazione sapiente degli elementi verdi nel nostro spazio abitativo e lavorativo, oltre a bellezza e armonia a livello visivo, donano giovamenti cinese del Feng Shui. insospettabili anche dal lato emotivo, spirituale, salutare, vibrazionale e... economico. Le piante infatti possiedono caratteristiche energetiche uniche, non facili da comprendere in modo razionale, ma fortemente percepite a livello inconscio e sottile. Possono bastare pochi e corretti accorgimenti per sperimentare i tanti benefici offerti dalla millenaria pratica. Il tema di questo volume riguarda le qualità energetiche e purificatrici di fiori, piante e alberi e rappresenta un aspetto specifico del Feng Shui, l'antica e tradizionale arte cinese dell'abitare sano. L'appropriato utilizzo degli elementi vegetali rafforza il potere degli altri rimedi e strumenti di cui si serve il Feng Shui per incrementare l'energia positiva in casa e in ufficio. Potremo così vivere e lavorare in un'atmosfera piacevole, serena, salubre e prospera. Lasciamoci dunque affascinare dai segreti degli alberi, dal poetico mondo dei bonsai, dei giardini cinesi, dei minigiardini zen, dei laghetti in cui dimorano romantiche ninfee e fior di loto. Mettendo in pratica quanto suggerito dal libro, calma e pace interiore ritrovate o accresciute ci aiuteranno ad allontanare stress e fatica, e forse anche i disagi dell'anima troveranno una giusta soluzione. ˆI ‰segreti del Feng Shui con le piante : una casa armoniosa migliora la vita / Alice Ki

Tag

Category

Nature

Title

I segreti del Feng Shui con le piante : una casa armoniosa migliora la vita

Physical description

189 p. : ill. ; 23 cm

Standard numbers

ISBN: 9788844057121

Date

2020

Place of publication

Firenze

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

ˆI ‰segreti del Feng Shui con le piante

ID

IT\ICCU\PAR\1267685
Biblioteca comunale di Marrubiu
Biblioteca comunale Sebastiano Satta

Comments

Write a comment

Send