Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Il tunnel

Sábato, Ernesto

Abstract

Storia d'amore che si trasforma in ossessione e sfocia in omicidio, il primo romanzo di Sabato, apprezzato tra gli altri da Albert Camus, Thomas Mann e Graham Greene, è una meditazione sulla condizione patologica dell'artista o, più in generale, sulla patologia della conoscenza. La voce narrante è quella di un pittore, Juan Pablo Castel, un uomo solitario che si sente come imprigionato in un tunnel che lo isola dagli altri. Dopo il processo che l'ha condannato a scontare la sua colpa, descrive in pagine di grande e impietosa lucidità il proprio amore per Maria Iribarne, la moglie di un altro uomo. Lei costituisce per lui l'unica residua possibilità, sebbene parziale, di contatto con il mondo attraverso la sua arte. Almeno fino a quando lui non si accorge che anche questa forma di comunicazione è irrealizzabile e arriva, in un crescendo drammatico di delirio, a eliminare l'oggetto stesso della sua allucinata e contorta passione. "E esistita una persona che mi potrebbe capire. Ma fu, precisamente, la persona che ho ucciso." ˆIl ‰tunnel / Ernesto Sabato

Tag

Category

Nature

Title

Il tunnel

Physical description

127 p. ; 21 cm

Note

Traduzione di Paolo Collo e Paola Tomasinelli

Date

2018

Place of publication

Roma

Village

ITALIA

Title Opera

ˆEl ‰túnel.

ID

IT\ICCU\MOL\0250245
Biblioteca comunale di Samatzai
Biblioteca comunale di Sestu
Biblioteca comunale di La Maddalena
Biblioteca comunale di Sassari. Sede Distaccata di Caniga

Comments

Write a comment

Send