Mazzoli, Elisa <1973- ; mediatrice culturale>
La voce degli animali rappresenta un divertente ed accattivante modo per avvicinare i piccolissimi alla lettura e numerosi sono i libri su questo tema che affinano l’orecchio del bambino e lo preparano a percepire le differenze e le somiglianze tra i suoni. In questo cartonato di forma quadrata e dagli angoli smussati, pensato per essere manipolato dai più piccini, sono ben 24 gli animali che vengono passati in rassegna con i loro versi, dai più noti a quelli del tutto sconosciuti, anche a mamma e papà. Per ogni animale, illustrato con disegni dai margini netti che spiccano sulla pagina bianca e individuato dal nome e dal verbo che ne indica il verso, ai piccoli lettori sarà svelato il suono con il quale esso comunica con il mondo circostante e la tentazione di imitarne la voce sarà irresistibile, trasformando una prima esperienza di lettura e di conoscenza del mondo in un divertente gioco. Il verso dell’animale riprodotto dalla voce umana come imitazione viene, così, percepito come onomatopea ma, al tempo stesso, come “linguaggio” diverso da quello umano. Diventerà un piacevole gioco imitare e ripetere i versi, associarli agli animali corrispondenti, cogliere gli effetti acustici e, infine, ridere insieme a mamma e papà. Si potrà imitare il verso del pettirosso che chiocciola o del gorilla che borbotta, il tacchino che glogotta, appurando che il furetto fa POTPOTPOT e, quindi, POTPOTTA. Un divertimento assicurato anche per i genitori più impacciati! Finalista al Premio NPL per la sezione Nascere con i libri (6-18 mesi) per l’anno 2021. Il furetto come fa? / Elisa Mazzoli, Carlotta Passarini
Category
Nature
Title
BNI subject
Physical description
Note
Standard numbers
Date
Place of publication
Village
Tongue
Title Opera
Source
ID
Resources links
Images
Video
Comments