Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

2: Da Capua Vetere a Melfi : dove si racconta dell'ardua traversata delle montagne dei Sanniti

Abstract

A Capua Vetere ci fu la rivolta di Spartaco, che finì con la crocefissione dei ribelli lungo la via Appia. Dall'antica Casilinum comincia poi la conurbazione del casertano: San Nicola La Strada, Maddaloni, Messercola, Montesarchio. Sulle Forche Caudine, dove i Romani furono mazziati dai Sanniti, fi niscono i frutteti e le bufale, si aprono i campi di grano e tabacco, e l'Appia incrocia i tratturi degli Irpini, Dauni, Lucani, Messapi. A Benevento l'imponente Arco di Traiano segna l'inizio della via Traiana, la variante adriatica della via Appia. Ma il gruppo non cede alla tentazione della via più breve e continua sul percorso originale, raggiungendo Mirabella Eclano. Ormai il viaggio affonda sempre di più nel sud e nelle sue contraddizioni, sospeso tra antico e moderno. Altri camminatori si uniscono al gruppo: Marco Ciriello, giornalista trapezista, l'archeologa Sandra Lo Pilato e Vinicio Capossela. ˆ2: ‰Da Capua Vetere a Melfi : dove si racconta dell'ardua traversata delle montagne dei Sanniti / testo, voce fuori campo, ideazione: Paolo Rumiz

Tag

Category

Nature

Title

2: Da Capua Vetere a Melfi : dove si racconta dell'ardua traversata delle montagne dei Sanniti

Physical description

1 DVD-video (052 min) : a colori, PAL ; 12 cm

Note

Titolo delle etichette<br>©2015 Artemide Film<br>In copertina: Tratto dai racconti di viaggio di Alla ricerca dell'Appia perduta, La Repubblica 2015<br>Distribuiti con una testa del Gruppo Editoriale L'Espresso.

Date

2015

Place of publication

[Reggio Emilia]

Village

ITALIA

Tongue

ID

IT\ICCU\MOD\1649955
Biblioteca del Centro Servizi Culturali UNLA

Comments

Write a comment

Send