Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Hitler

Mizuki, Shigeru

Abstract

"Valgo molto più di Napoleone, lo sono protetto da Dio!" Il 30 aprile 1945 Adolf Hitler si suicidava con un colpo di pistola. Lasciava dietro di sé le macerie fumanti di una Berlino distrutta e il muto orrore negli occhi della popolazione del mondo intero, devastato da un conflitto senza precedenti. Storici, strateghi militari e psicologi hanno cercato invano di comprendere la persona del fuhrer che resta, ancora oggi, un mistero. In questo graphic novel il mangaka Shigeru Mizuki si sofferma sulla figura dell'uomo più tristemente noto di tutti i tempi, firmando un lavoro biografico che segue la rapida e inesorabile scalata al potere di un visionario, esamina il carisma di un demagogo e riporta le astute manovre politiche di un Signore della guerra. L'Hitler di queste pagine è invasato, collerico, con lo sguardo allucinato, capace di restare impassibile sul podio mentre tutt'intorno fischiano le pallottole del celebre putsch di Monaco, dotato di un inconfondibile timbro di voce che strega le folle e lacera il silenzio di un congresso gremitissimo. Ma è anche un Hitler mai visto prima d'ora, che fischietta sereno, si pavoneggia dentro un abito sartoriale, o sogna di diventare un "architetto artistico". Un Hitler che piange, con la fronte imperlata di sudore e gli occhi sgranati, mentre dentro di lui si fa strada la consapevolezza del fallimento: il Grande Reich è morto, la Germania ha perso la guerra Hitler / Shigeru Mizuki

Tag

Category

Nature

Title

Hitler

Physical description

284 p. : fumetti ; 24 cm

Note

In fine, partendo da destra: questo volume è stato pubblicato mantenendo il senso di lettura originario.

Standard numbers

ISBN: 9788817080422

Date

2015

Place of publication

Milano

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

Gekiga Hitler

ID

IT\ICCU\MOD\1646308
Biblioteca comunale di San Gavino Monreale
Biblioteca del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele
Centro Regionale Documentazione Biblioteche per Ragazzi
Biblioteca del Centro servizi culturali UNLA - Unione nazionale per la Lotta contro l'Analfabetismo

Comments

Write a comment

Send