Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Le mani ballano la bocca canta

Wille, Riet

Abstract

La bimba dal faccino rotondo, incorniciato da due vezzosi codini, ammicca in copertina invitando i lettori a entrare nel suo mondo, illustrato con tratti e colori essenziali. Vi troveranno il suo inseparabile compagno di giochi, il coniglietto di peluche, e si divertiranno, verificando - e riproducendo - tutti gli usi possibili di alcuni dei nostri principali strumenti di conoscenza. A partire dalle mani, che si possono muovere anche indipendentemente, oppure insieme per nascondere, applaudire, suonare, salutare, ma anche per isolarsi e non vedere nulla o, al contrario, per socializzare e stringere amicizia. E per toccare tutto, a cominciare dagli altri particolari del volto. Si prosegue poi con la bocca, che produce suoni, versi e gorgheggi musicali, oltre a conservare al suo interno un complesso organico di lingua denti e gola, spesso oggetto di fastidiosa indagine medica, ma anche strumento di gratificanti golosità. Nel piccolo e maneggevole libretto si susseguono testi brevi con divertenti onomatopee, scelti con cura dall’autrice logopedista e stampati con caratteristiche che determinano l’alta leggibilità della storia: caratteri grandi, spaziatura ampia dei righi, alternanza di lettere maiuscole e minuscole. da 2 anni ˆLe ‰mani ballano la bocca canta / Riet Wille, Ingrid Godon

Tag

Category

Nature

Title

Le mani ballano la bocca canta

Physical description

1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 19 x 19 cm

Note

Traduzione dal nederlandese di Laura Pignatti<br>Volume ad alta leggibilità stampato con font Leggimi ©Sinnos

Standard numbers

ISBN: 9788876094484

Date

stampa 2021

Place of publication

Roma

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

Mijn handen dansen mijn mondje is een rondje

ID

IT\ICCU\LO1\1817786
Biblioteca comunale centro culturale Gesualdo Pellegrini
Biblioteca comunale di Dolianova
Biblioteca comunale di Abbasanta
Biblioteca comunale di Bauladu
Biblioteca comunale Antonio Pigliaru

Comments

Write a comment

Send