Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Spazio italiano, ambiente fiammingo

Brandi, Cesare

Abstract

Partendo dal racconto di un aneddoto curioso - l'incauto restauro della Madonna del Canonico van der Paele di Jan van Eyck - e attraverso inedite associazioni storiche ed estetiche, Cesare Brandi approfondisce la differenza tra le due fondamentali visioni pittoriche alla base della civiltà figurativa occidentale. Da grande scrittore d'arte si appropria dei concetti di spazio e ambiente, ridefinendoli per farci comprendere due modi opposti di dipingere che corrispondono a due diversi mondi: interiore, sintetico ed essenziale l'uno, esteriore, analitico e sovrabbondante l'altro. Saggio rigoroso e dal ritmo narrativo vivace, Spazio italiano, ambiente fiammingo - come osserva Giacomo Debenedetti nella nota di accompagnamento al volume - ha la capacità di attivare apporti dalle più varie zone dell'esperienza del critico, che forse ignoravano di essere così contigue: storia, razionalità, sapere umano, emozioni. Se Masaccio deve spogliare l'oggetto, per consentirgli di costituirsi a simbolo, Jan van Eyck deve coglierlo per così dire fin con la gocciola della rugiada, perché quella gocciola, invece che costituire un neghittoso particolare naturalistico, intensificherà la frequenza dell'immagine, un po' come la maggiore sfaccettatura d'una pietra preziosa ne moltiplica le luci. Spazio italiano, ambiente fiammingo / Cesare Brandi

Tag

Category

Nature

Title

Spazio italiano, ambiente fiammingo

BNI subject

Physical description

77 p. : ill. ; 18 cm

Standard numbers

ISBN: 9788834602539

Date

2020

Place of publication

Milano

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

Spazio italiano, ambiente fiammingo

ID

IT\ICCU\LO1\1797364
Biblioteca della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna. Architettura

Comments

Write a comment

Send