Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Guerra, lasciaci in pace!

Benevelli, Alberto

Abstract

I disegni dai tratti infantili e dai colori caldi e vivaci invitano alla lettura di questo libro, dal titolo perentorio e impegnativo, che annuncia un tema di triste attualità. L’argomento è stato proposto a un’intera scolaresca dalla loro maestra, che ha invitato gli alunni a scrivere una lettera. Mentre gli altri si rivolgono ai loro parenti ed amici più cari, la bella bimba protagonista, nello stupore generale, dichiara di volerla indirizzare alla Signora guerra. E anche noi lettori la leggiamo, sfogliando il libro, che si sviluppa in un’alternanza di pagine grandi e piccole, che si aprono in misteriose finestrelle, rivelando gli effetti nefasti degli eventi bellici. Si vede così uno “stupendo” signor Ugo, che passeggia cordiale e allegro nel verde parco con il suo cagnolino e che poi, in uno scoppio di colori neri e rossi, giace disteso a terra immobile. Si può ammirare una “stupenda” immagine della città, popolata di case e negozi, trasformata in tristissime macerie marroni. Così come il cielo “stupendo” di mille colori, illuminato dal sole, dalla luna e dalle stelle e attraversato dal volo degli uccelli canterini, viene stravolto da un fumo nerastro impenetrabile. E nel mare “stupendo” di un limpido azzurro, popolato di pesci variopinti e attraversato da agili barchette, ma colpito da bombe e da missili, annegano gli uomini e affondano le imbarcazioni. Il racconto sintetico ma efficace della bellezza della vita devastata dalla guerra si conclude con l’immagine di una folla “stupenda” di bambini e di adulti che si tengono per mano e con l’ultimo loro appello, che coincide con il titolo del libro. La firma in calce alla lettera, inviata ai “potenti del mondo”, è una misteriosa S., che corrisponde al nome dell’autrice e a un augurio universale sempre attuale. Guerra, lasciaci in pace! / Alberto Benevelli & Loretta Serofilli

Tag

Category

Nature

Title

Guerra, lasciaci in pace!

Physical description

1 volume (senza paginazione) : ill. ; 31 cm

Standard numbers

ISBN: 9788898420773

Date

2018

Place of publication

Reggio Emilia

Village

ITALIA

Tongue

ID

IT\ICCU\LO1\1707928
Biblioteca comunale di Nurallao
Biblioteca comunale di Narbolia
Biblioteca comunale di Laerru

Comments

Write a comment

Send