Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Lavoretti : così la sharing economy ci rende tutti più poveri

Staglianò, Riccardo

Abstract

La domanda da cui parte questo libro è: perché di colpo, è diventato necessario arrotondare? Staglianò racconta il progressivo e sin qui inesorabile svuotamento del lavoro. A partire dagli anni Ottanta il suo valore ha cominciato a degradare rispetto al capitale e da allora la caduta non si è mai arrestata. Dal racconto del presente l'autore individua i principali snodi di questo declino, dal pugno d'acciaio di Reagan contro i controllori di volo alla guerra della Thatcher ai sindacati. Dalla delocalizzazione alla moltiplicazione dei contratti atipici. Dall'automazione che affida alle macchine ciò che prima facevano gli uomini, fino alla gig economy, altro che sharing, che, sotto la maschera della flessibilità, sta istituzionalizzando i lavoretti, distruggendo nel frattempo la società cosí come la conosciamo. Perché Uber, Airbnb e gli altri pagano tasse risibili nei Paesi dove producono ricchezza, impoverendoli ulteriormente e costringendoli - se non prendiamo radicali contromisure - a un futuro senza welfare. Che aumenterà il bisogno di lavoretti per arrotondare, in una spirale senza fine. Lavoretti : così la sharing economy ci rende tutti più poveri / Riccardo Staglianò

Tag

Category

Nature

Title

Lavoretti : così la sharing economy ci rende tutti più poveri

Physical description

232 p. ; 21 cm

Standard numbers

ISBN: 9788806236366

Date

2018

Place of publication

Torino

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

Lavoretti.

ID

IT\ICCU\LO1\1700219
Biblioteca del Distretto delle Scienze umane - Sezione Dante Alighieri
Biblioteca comunale di Carbonia
Biblioteca comunale di San Gavino Monreale
Biblioteca Metropolitana di Cagliari Emilio Lussu
Biblioteca regionale di Cagliari
Biblioteca Sardegna Ricerche
Biblioteca comunale di Tresnuraghes
Biblioteca comunale di Ruinas

Comments

Write a comment

Send