Lorenzetti, Luigi <1964->
Il libro ricostruisce l'intenso fenomeno migratorio che ha caratterizzato le Alpi italiane a cavallo tra Sette e Ottocento. In questo lavoro gli autori identificano nel protagonismo delle donne il primo ribaltamento sociale prodotto dall'emigrazione degli uomini. Il loro lavoro nei campi mantiene in vita quella sorta di economia naturale che si contrappone a quella, del tutto nuova per il contesto, incentrata sul denaro, inaugurata dagli uomini che, lasciando stagionalmente le montagne, imparano a monetizzare il proprio lavoro. Più denaro, dunque, ma di contro meno figli, e matrimoni più tardivi: le brevi permanenze a casa degli uomini producono una rivoluzione nei costumi di intere comunità. Il fuoco acceso : famiglie e migrazioni alpine nell'Italia d'età moderna / Luigi Lorenzetti, Raul Merzario
Category
Nature
Title
Physical description
Standard numbers
Date
Place of publication
Village
Tongue
Title Opera
Source
ID
Resources links
Video
Year : 2007
Year : 2005
Results 2 of 49085
View All
Comments