Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Lo strabismo della memoria

Melandri, Lea

Abstract

"Ci sono libri che non hanno inizio né fine. Vanno aderenti alla vita, e, come capita nella vita, si ripetono, tornano ossessivamente sugli stessi luoghi, si arrestano e poi ci riprovano. Ciò è tanto più vero per una raccolta di scritti che hanno disegnato nel tempo, quasi a loro insaputa, un percorso di ricerca, le linee di un sapere convinto che non si possa separare la teoria dall'esperienza, l'eredità storica e culturale della memoria che si è depositata nel corpo e nella vita intima di ogni singolo. A un pensiero che comincia a riconoscere la sua parentela con i sogni, con gli affetti, con la sessualità, sembra essere connaturata la rilettura, il viaggio all'indietro, o gli andirivieni, di chi ripercorre lo stesso paesaggio per vedere ciò che non ha visto prima. Così vengono rivisitate le vicende della storia personale, le tappe della scrittura, della riflessione solitaria e del lavoro collettivo, ma anche soprattutto gli eventi che, sepolti nella preistoria degli individui e della specie, hanno finito per costituire, rispetto al mondo dell'uomo, un altrove, temuto e sospirato, esaltato e immiserito: la nascita dal corpo di una donna, l'accoppiamento..." ˆLo ‰strabismo della memoria / Lea Melandri

Tag

Category

Nature

Title

Lo strabismo della memoria

BNI subject

Physical description

155 p. ; 21 cm

Note

Scritti già pubbl. in periodici vari.

Standard numbers

ISBN: 887738090X

Date

[1991]

Place of publication

Milano

Village

ITALIA

Tongue

ID

IT\ICCU\LO1\0063512
Biblioteca comunale di Quartu Sant'Elena
Biblioteca del Centro di documentazione e studi sulle donne
Biblioteca del Distretto di scienze umane - sezione Giordano Bruno
Biblioteca del Consorzio per la pubblica lettura Sebastiano Satta

Comments

Write a comment

Send