Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Le vene aperte dell'America Latina

Galeano, Eduardo

Abstract

L'America Latina è la regione dalle vene aperte. Dalla Conquista ai giorni nostri ogni risorsa naturale e umana è stata depredata e sfruttata, trasformandosi in capitale europeo e, più tardi, statunitense. Metalli preziosi, rame e ferro, petrolio, caffè, frutta, caucciù e forza lavoro sono confluiti all'interno di un sistema capitalistico che ha condannato alla sudditanza e all'instabilità politica un intero continente, a causa non solo del drenaggio delle ricchezze da parte di interessi stranieri, ma anche dell'arretratezza sociale e di un incompiuto – e sempre minacciato – sviluppo democratico. Uscito per la prima volta nel 1971, e oggi riproposto in occasione del cinquantenario della sua pubblicazione, Le vene aperte dell'America Latina «non è stato un libro muto», come ha constatato discretamente il suo stesso autore. Intessendo elementi di analisi socio-economica con un racconto appassionato, Eduardo Galeano ha ricostruito cinque secoli di storia di quella parte del Nuovo Mondo relegata tristemente al ruolo di America di serie b, spingendo intere generazioni di lettori a riflettere sul valore della memoria e sulle strutture geopolitiche che governano il nostro mondo.«Le grandi opere letterarie come questa risvegliano la coscienza, riuniscono le persone, interpretano, denunciano e provocano cambiamenti». – Isabel Allende.Si spalancano tempi di ribellione e di cambiamenti. C'è chi crede che il destino riposi ai piedi degli dèi, ma la verità è che lavora, come una sfida incandescente, sulla coscienza degli uomini. ˆLe ‰vene aperte dell'America Latina / Eduardo Galeano

Tag

Category

Nature

Title

Le vene aperte dell'America Latina

Physical description

509 p. ; 21 cm

Standard numbers

ISBN: 9788869982798

Date

2021

Place of publication

[Roma]

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

ˆLas ‰venas abiertas de América Latina.

ID

IT\ICCU\LIG\0371740
Biblioteca comunale di Santu Lussurgiu

Comments

Write a comment

Send