Rhys, Jean
C'è in Jane Eyre di Charlotte Bronté un personaggio minore, ma discretamente inquietante. Il personaggio di una folle reclusa che si dice sia una bella ereditiera creola. Jean Rhys ha avuto l'idea di ricostruire la vita di una simile ombra labile e confusa prima dell'arrivo in Inghilterra. Una idea può essere buona o cattiva, anzi un'idea è in partenza provvisoriamente buona e cattiva. Risulterà essere più buona che cattiva, più cattiva che buona a seconda dell'esecuzione. Ora l'esecuzione di Jean Rhys è straordinaria, un romanzo avvelenato di fascino, squilibrato di passioni, condannato e riscattato dalla magia... Scacciata dal suo paradiso di Coulibri, Antoinette affronta un tragico e tumultuoso destino d'amore e follia proprio perché di tale tragicità e tumultuosità è convinta lei per prima. O, facciamo, per seconda. Per prima ne è convinta Jean Rhys che con mano implacabile e delicata, complice e spietata sospinge la sua eroina a bruciare e consumarsi nello straordinario romanzo che è II grande mare dei sargassi sino a ridursi all'ombra labile e confusa di un personaggio minore dello straordinario romanzo che è Jane Eyre di Charlotte Bronté. (Oreste del Buono) Il grande mare dei Sargassi / Jean Rhys
Category
Nature
Title
Dewey class
Physical description
Standard numbers
Date
Place of publication
Village
Tongue
Title Opera
Source
ID
Resources links
Video
Year : 2016
Year : 2023
Results 2 of 47190
View All
Comments