Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Pieter Bruegel

Bruegel, Pieter <il Vecchio>

Abstract

La vita di Bruegel resta tutt'oggi avvolta nel mistero. Nell'ultimo trentennio della sua vita, quando più fervida e matura era la sua attività artistica, Bruegel vedeva intorno a sé soltanto guerre, fame e saccheggi: la grande lotta contro la Francia, la guerra per la libertà dei Paesi Bassi, le agitazioni portate dalla Riforma, la lotta delle immagini, le esecuzioni capotali e infine l'insurrezione delle sette Province Olandesi. Nel 1552 Bruegel partì per la Francia e l'Italia Due anni dopo torna i patria per dedicarsi all'arte grafica, ma l'esecuzione delle grandi opere pittoriche assorbe la maggior parte del suo tempo ed energie. In tutte queste opere l'umanità profonda, la palese conoscenza delle materie umanistiche e classiche, dimostrano che Bruegel fu in stretto contatto col mondo colto dell'Umanesimo. Morì il 9 settembre 1569 e fu sepolto a Bruxelles, nel cimitero di Notre Dame de la Chapelle. Pieter Bruegel / [testi di Andreas Grote]

Tag

Category

Nature

Title

Pieter Bruegel

Physical description

[8] p., XVI p. di tav. : ill. ; 36 cm

Note

In custodia.

Date

1963

Place of publication

Milano

Village

ITALIA

Tongue

Another title

Bruegel.

ID

IT\ICCU\CAM\0009175
Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca
Biblioteca della Pontificia facoltà teologica della Sardegna
Biblioteca comunale di Carbonia
Biblioteca comunale di Selargius
Biblioteca Metropolitana di Cagliari Emilio Lussu
Biblioteca del Distretto di scienze umane - sezione Cittadella dei musei
Biblioteca comunale di Isili
Biblioteca comunale di Norbello
Biblioteca del Liceo classico De Castro
Biblioteca monastica San Pietro di Sorres
Biblioteca comunale di Padria
Biblioteca del Liceo ginnasio Azuni
Biblioteca della Soprintendenza BAPSAE per le province di Sassari e Nuoro

Comments

Write a comment

Send