Fossati, Paolo <1938-1998>
Le vicende più importanti dell'arte italiana fra le due guerre attraverso quadri, disegni, fotografie e testi. Punto di partenza del volume sono gli autoritratti. I protagonisti sono subito in scena, là dove il pittore si presenta raccontano una terza persona: l'artista per eccellenza, il pittore moderno, in piena e cosciente attività di servizio per una definizione non della propria narcisistica presenza ma della sua attualità di attore che agisce sul moderno. Dalle figure degli artisti ai loro specchi deformanti, cioè a quei luoghi di lavoro in cui si fissano atteggiamenti, temi e motivi dei prossimi quadri. Autoritratti, specchi, palestre : figure nella pittura italiana del Novecento / Paolo Fossati
Category
Nature
Title
Dewey class
BNI subject
Physical description
Standard numbers
Date
Place of publication
Village
Tongue
Another title
Source
ID
Resources links
Images
Video
Comments