Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Le osseruationi della lingua volgare de diuersi huomini illustri, cioè del Bembo, del Gabriello, del Fortunio, dell'Acarisio, et di altri scrittori. Nelle quali si contengono utilissime cose per coloro che scriuono i concetti loro. Con la tauola general ...

Category

Nature

Title

Le osseruationi della lingua volgare de diuersi huomini illustri, cioè del Bembo, del Gabriello, del Fortunio, dell'Acarisio, et di altri scrittori. Nelle quali si contengono utilissime cose per coloro che scriuono i concetti loro. Con la tauola general ...

Description

ˆLe ‰osseruationi della lingua volgare de diuersi huomini illustri, cioè del Bembo, del Gabriello, del Fortunio, dell'Acarisio, et di altri scrittori. Nelle quali si contengono utilissime cose per coloro che scriuono i concetti loro. Con la tauola general ...

Physical description

\8!, 324 c. ; 8º

Note

A cura di Francesco Sansovino, il cui nome appare nella prefazione<br>Corsivo, romano; segnatura: *⁸ A-2R⁸ 2S⁴; il richiamo a carta 120v (masi), non corrisponde alla prima parola di carta 121r (re per); iniziali e fregi xilografici<br>Variante B: in alcune copie il fascicolo Q è formato da 10 carte, con le prime due segnate Q1 e con Q10 bianca, per l'inserimento del testo mancante fra le carte 120-121.

Standard numbers

Impronta: taio 3456 lail qupr (3) 1565 (R)

Date

1565; 1565

Print date

1565

Place of publication

In Venetia<br>[Stampa] In Venetia

Village

ITALIA

Tongue

ID

IT\ICCU\BVEE\006594
Biblioteca del Distretto delle Scienze umane - Sezione Dante Alighieri
Biblioteca universitaria di Cagliari
Biblioteca comunale di Alghero

Tag

Comments

Write a comment

Send