Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

[Absent title]

Tektronix <1946->

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

[Absent title]

Matter and technique

Description

Apparecchio in metallo di forma parallelepipeda con maniglia per il trasporto. Lateralmente e posteriormente la custodia in metallo è forata per permettere l'aerazione dello strumento. All'interno si trovano le valvole e il tubo catodico dello schermo. Lo schermo è posizionato frontalmente in alto a sinistra ed è suddiviso in riquadri che costituiscono un sistema di coordinate (x,y). Sulla parete frontale sono presenti anche i dispositivi d'uso. Appena sotto allo schermo quattro manopole permettono la regolazione di: messa fuoco, intensità, astigmatismo, accensione e illuminazione della scala. Sotto queste si hanno due gruppi di comandi uguali, per la regolazione dei due raggi provenienti da due amplificatori verticali identici (A e B) posti all'interno: boccola per il collegamento in ingresso, potenziometro per la regolazione dei Volt/div e per effettuare la calibrazione, un selettore per la polarità (diretta o inversa, con accoppiamento DC o AC). Tra questi due gruppi di comandi un selettore permette di scegliere uno solo dei due amplificatori. Nella parte destra del pannello frontale si trovano i comandi per la base dei tempi: due riguardano il trigger per sincronizzare la scansione verticale con quella orizzontale e le relative boccole di collegamento (input, messa a terra) e uno il generatore del canale di rampa per la regolazione del segnale del canale orizzontale. Ogni comando ha un potenziometro con verniero per la regolazione grossolana e fine. Sotto a questi, sono presenti un potenziometro per la regolazione della posizione orizzontale della traccia, un potenziometro per la calibrazione e la regolazione dell'ampiezza, alcune boccole per il collegamento a sorgenti o dispositivi esterni. Posteriormente sono presenti l'interruttore di accensione e le boccole per i collegamenti elettrici del tubo catodico nella parte alta e un fusibile e la presa per il collegamento alla rete elettrica nella parte bassa. Stato di conservazione: buono

Physical description

unità di misura: cm; altezza: 34; larghezza: 54; MISN=24.5

Date

1950; 1960

ID

2000222327

Tag

Comments

Write a comment

Send