Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

tomba a camera

ambito punico/ ambito romano

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

tomba a camera

Description

Tomba ipogea scavata nel tufo con corridoio d’accesso piuttosto largo in superficie, con un’ampia risega sulla parete laterale che costituisce una sorta di davanzale in corrispondenza del pianerottolo, probabilmente non funzionale, forse dovuto alla conformazione della roccia naturale. Il corridoio è costituito da cinque gradini che portano al pianerottolo, da cui l’accesso alla camera era garantito dal portello di forma quadrangolare e mediante un ulteriore gradino. Originariamente la camera era di forma quadrangolare, con sviluppo sul lato destro, diversamente dalla planimetria più comune delle camere ipogee puniche, dove la camera si sviluppa frontalmente al corridoio. La camera mostra caratteristiche architettoniche proprie della sua realizzazione in epoca punica inisieme ad altre dovute al riutilizzo in età paleocristiana. A una concezione originaria degli spazi, sebbene non particolarmente comune, potrebbe essere attribuito un piccolo sarcofago risparmiato nella roccia nella parete di fronte all’ingresso. Lo stesso dicasi per due sarcofagi ricavati sul pavimento della camera, uno accanto all’altro, di cui uno presenta una risega tutt’intorno, funzionale per la sistemazione delle lastre di copertura originarie. Ad epoca paleocristiana invece sono certamente da attribuire i loculi scavati nelle pareti: uno a destra del portello d’ingresso della camera, con profilo esterno di forma quadrangolare, e quelli ricavati nelle altre tre pareti della camera, che sono conformate ad arcosolio. Un altro loculo di forma ovoidale risulta scavato sul pavimento nell’estremità destra della camera. Il tetto è piano. Nella roccia sono evidenti le tracce degli scalpelli usati per lo scavo. Stato di conservazione: discreto

Physical description

unità di misura: m; altezza: 2.8; larghezza: 4; MISN=6.4

Rights holder

proprietà Ente pubblico territoriale

Rights

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1993/10/21; Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, art. 49 ); estremi: 1984/06/08

ID

2000230128

Tag

Comments

Write a comment

Send