Description
Il manufatto è realizzato nella cosiddetta "selce di Perfugas"; si tratta di una grande lama piatta a sezione longitudinale leggermente sorpassata e sezione trasversale trapezoidale e dorso naturale corticato. La superficie conserva tracce di 2 negativi di precedenti distacchi ad andamento parallelo assiale e unidirezionale; il tallone è puntiforme e sulla superficie dorsale sono presenti colpi finalizzati all'arretramento e la regolarizzazione del fronte di scheggiatura. I caratteri tecno-morfologici, quali la sezione trasversale sottile, il profilo longitudinale appena sorpassato e il tallone puntiforme, suggeriscono che la realizzazione del supporto è avvenuta tramite pressione strumentale indiretta probabilmente con l'ausilio di una stampella, dotato di una piccola punta metallica. Il manufatto non presenta ritocchi di rifinitura. Stato di conservazione: mutilo
Physical description
unità di misura: mm; larghezza: 20; MISN=147; MISS=6; unità di misura: g; peso: 22
Rights holder
proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Comments