Description
Alla testa di un treppiede in ferro, verniciato di grigio e dotato di viti calanti in ottone, è avvitata una cassetta in legno di forma ottagonale irregolare, chiusa superiormente da una piastra in ferro. Al centro di questa piastra è sistemato verticalmente un montante in ghisa di forma triangolare, alla sommità del quale lavora il giogo; ai due lati del montante sono applicati due supporti in ghisa, fusi a traliccio, per sostenere il bilanciere per il blocco delle staffe. Il giogo, in acciaio, ha una forma a losanga traforata, alle cui estremità sono collocate le staffe in ferro, munite inferiormente di anello per l’aggancio dei piatti e superiormente di barrette laterali per l’appoggio sul bilanciere, in modo da consentire la messa riposo della bilancia. I coltelli su cui poggiano giogo e staffe sono in acciaio. Una vite in ottone situata alla sommità del giogo permette la regolazione del baricentro, mentre una ruota frontale a sei razze comanda il sollevamento dei piatti. Infine, un lungo indice in ferro, solidale al giogo, si muove su una scala graduata di riferimento, incisa su una tavoletta di osso posizionata alla base del montante triangolare. La bilancia è conservata su un tavolo in legno di noce, con piano di marmo, sottopiano ad incastro, due cassetti laterali con pomelli in ottone e gambe tornite, ed è protetta da una custodia con intelaiatura in legno, pareti a sportelli in vetro e pomelli in ottone. Stato di conservazione: buono
Physical description
unità di misura: cm; altezza: 85; larghezza: 43; MISN=55; unità di misura: cm; altezza: 65; larghezza: 65; MISN=102; unità di misura: cm; altezza: 97; larghezza: 61; MISN=98
Comments