Title
complesso di incerta definizione
Description
Il complesso archeologico di Monte Arcuentu è localizzato in una posizione strategica per il controllo di un ampio settore della Sardegna sud occidentale. La ricognizione di superficie ha permesso di individuare i resti di due cisterne e le porzioni restanti degli elevati di differenti edifici. La maggior parte degli ambienti risultano orientati con il lato lungo in senso nord sud. La struttura meglio conservata è la cisterna nord, originariamente caratterizzata da una volta a botte di cui residua soltanto parte dell'aggetto su entrambi i lati lunghi. La cisterna potrebbe essere stata realizzata in appoggio ad edifici più antichi. La presenza di strutture e materiali di età romana repubblicana (BIBH 00003231) sembrerebbe avvalorare tale ipotesi. La seconda cisterna è localizzata circa 40 metri più a sud ad una quota inferiore e risulta in gran parte coperta da fogliame e da una copertura plastica che ha precluso un' analisi più approfondita del monumento. La struttura è a pianta rettangolare con lato lungo in senso est ovest. Sono ancora visibili i resti di altri ambienti, localizzati a circa dieci m ad est della prima cisterna ed alla stessa quota. Nonostane la scarsa visibilità determinata dalla vegetazione e dai depositi al disopra di crolli e strutture è definibile un altro ambiente in bozze di trachite con strutture residue per due filari dello spessore di 60 centimetri e un imponente muro con orientamento est ovest della larghezza di circa 2 metri, con una lunghezza residuale di 3.50 metri circa ed un'altezza di circa 1 metro. Un'altra struttura in cantonetti legati con malta a qualche decina di metri ad est rispetto alla cisterna sembra presentare pianta absidata. Stato di conservazione: mediocre
Physical description
unità di misura: m; larghezza: 50; MISN=150
Comments