Vista da Scala'e Pradu sulla cima di Monte Corrasi, con le frastagliate rocce chiamate "sos sussurrelis", i pipistrelli. La vetta del Corrasi con i suoi 1463 metri è il punto più alto di tutto il Supramonte. Un piccolo sentiero facilmente individuabile sale fino alla vetta attraversando un paesaggio aspro e tormentato, tra le rocce erose e la vegetazione a pulvino, nel terreno carsico si aprono voragini e vegetano ginepri contorti sopravvissuti al fuoco e al tempo.
Comments