Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

abitato

ambito romano/ ambito altomedievale

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

abitato

Description

L'insediamento si sviluppa su una piana lambita, da est a sud, dal Rio Foxi. Si compone di alcune strutture realizzate in opus vittatum e pavimenti in cocciopesto. Si riconosce un edificio termale (NCTN 00232072) addossato alla chiesa campestre di Santa Maria, realizzato in opus vittatum, di cui residuano 3 ambienti. 50 metri circa a sud, un secondo edificio è realizzato in opus caementicium con pavimento in cocciopesto, con rarissimi lacerti murari in elevato (NCTN 00232073). 50 metri circa a sud di questo, un terzo edificio con ambienti quadrangolari, uno dei quali absidato, con strutture murarie realizzate con la stessa tecnica dell'edificio termale (NCTN 00232074). Potrebbe essere stata in relazione con l'abitato di Santa Maria la piccola necropoli di Cruccuris, che ha restituito tre tombe a fossa scavate nel terreno, delimitate da lastre granitiche poste a coltello: i corredi funerari indicano il loro utilizzo tra il I ed il II sec. d.C. (BIBH 00003140, pp. 71-73, figg. 19-22, tavv. XVIII a). Anche la struttura termale, persa la sua funzione originaria, viene utilizzata quale luogo di sepoltura. Stato di conservazione: mediocre

Physical description

unità di misura: m; larghezza: 120; MISN=135

Rights holder

proprietà privata

Rights

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3); estremi: 1980/10/11

ID

2000232071

Tag

Comments

Write a comment

Send