Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

necropoli

ambito punico/ ambito romano

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

necropoli

Description

La necropoli si estendeva su entrambi i lati di una strada realizzata in epoca moderna, che l'ha tagliata separandola fisicamente in tre zone: la strada stessa e i terreni ai suoi lati. Le sepolture individuate testimoniano un periodo di frequentazione del complesso molto ampio, che si estende dall'età punica a quella tardoromana. Le tombe più antiche scavate, circa una decina, sono state individuate nel lato settentrionale: la tipologia è a fossa rettangolare con nicchia di deposizione su uno dei lati lunghi, chiusa da anfore a siluro. L'uso della necropoli in età repubblicana è indiziato da frammenti di urne nella terra superficiale o nel riempimento dei pozzi delle tombe più tarde. La fase più documentata è però l'età imperiale, indiziata dalla tomba alla cappuccina alla fine del II secolo d.C. e da quella a fossa a una o due nicchie laterali, chiusa da embrici posti a coltello, dal III al V secolo d.C. Stato di conservazione: buono

Physical description

unità di misura: m; larghezza: 50; MISN=40

Rights holder

proprietà Stato

ID

2000224597

Tag

Comments

Write a comment

Send