Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

tomba a domus de janas

ambito eneolitico

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

tomba a domus de janas

Description

L’ipogeo è caratterizzato da un accesso a dromos (lungh. m 11.60; largh. m 0.30/1.50; alt. m 1.75), orientato verso sud-est, e uno sviluppo planimetrico pluricellulare. Dal dromos si accede alla cella principale, di pianta trapezoidale (lungh. m 4.50; largh. m 3.50; alt. m 1.90), dove, a ridosso della parete sinistra, è presente una sorta di letto funebre rialzato (lungh. m 2.15; largh. m 0.60; alt. m 0.15) e la riproduzione, al centro del piano pavimentale, di un focolare (diam. m 0.97) con bordo anulare in rilievo e coppella centrale. Sulla parete di fondo della camera principale si aprono due portelli d’ingresso ad altrettante celle secondarie: nella cella di sinistra, di pianta poligonale (lungh. m 1.40; largh. m 1.15; alt. m 1.00), è presente, nella parete di fondo, l’accesso ad un ulteriore vano di pianta rettangolare; nella cella destra, rettangolare (lungh. m 1.80; largh. m 1.30; alt. m 1.05), si apre un piccolo vano di pianta irregolare (lungh. m 2.10; largh. m 2.00) che conduce, attraverso un portello, ad un ambiente di maggiori dimensioni, di forma trapezoidale (lungh. m 2.56; largh. m 3.10-2.05; alt. m 1.75). Da questo vano, infine, si accede all’ultima cella dell’ipogeo, di pianta quadrangolare (lungh. m 2.24; largh. m 3.92; alt. m 1.30-1.10), che presenta, nella parte centrale del piano pavimentale, un setto divisorio. Stato di conservazione: cattivo

Physical description

unità di misura: m; altezza: 1.90; larghezza: 7.20; MISN=22.50

Date

3000 BC cal; 2500 BC cal

Rights holder

proprietà Ente pubblico territoriale

ID

2000237974

Tag

Comments

Write a comment

Send